Lac e Col des Beraudes
Bellissima gita, non troppo lunga, in ambiente fantastico (il Lac des Beraudes in particolare). Ambienti molto rappresentativi delle nostre montagne (massiccio dei Cerces) anche se… Leggi tutto »Lac e Col des Beraudes
Bellissima gita, non troppo lunga, in ambiente fantastico (il Lac des Beraudes in particolare). Ambienti molto rappresentativi delle nostre montagne (massiccio dei Cerces) anche se… Leggi tutto »Lac e Col des Beraudes
FOTO: Dent du Bissort, Valle Stretta Scarica il pdf del calendario QUI
CESANA TORINESE – Tempo di festa patronale a Cesana Torinese, tempo di San Giovanni Battista. Quello del 26 giugno sarà uno dei weekend più… Leggi tutto »Festa di S. Giovanni e del Maggiociondolo
Una cittadina tutta da mangiare! Con questo spirito nasce GustiAmo Bardo, la manifestazione che porta a Bardonecchia il meglio dello streetfood, della mixology e del… Leggi tutto »GustiAmo Bardo 24-25-26 giugno 2022
In Alta Val Susa 5 escursioni in e-mtb con soste golose e culturali il 2, 9, 16, 23 e 30 luglio Mangia, bevi e… pedala.… Leggi tutto »“Mangia, Bevi e … Pedala” escursioni in e-mtb con soste golose e culturali
Gite estive, escursionismo di medio impegno Dislivello: 852 m (fino al bivacco Tornior) 1.098 m (fino al Colle di Thures) Quota partenza: 1.700 m… Leggi tutto »Bivacco Tornior e Colle di Thures
Gite estive, escursionismo di relativo impegno Punto di partenza e arrivo: Chateau, 1380 m Altitudine massima: Guglia d’Arbour, 2804 m Dislivello: 1400 m circa Tempo di salita: 3,30 h… Leggi tutto »Grand Hoche e Guglia d’Arbour
Al confine tra Italia e Francia, intorno a quota 2.908 poco sotto la cima della Dormillouse in Val di Thures, dal luglio 2019 sorge una… Leggi tutto »Bivacco Corradini alla Dormillouse – Architettura moderna armoniosamente in alta montagna