Marzo 2022
La casa delle Lapidi di Bousson
RACCONTO BREVE Il racconto è ambientato nel 1700. Descrive la probabile destinazione di questo edificio come rifugio per i protestanti e gli “eretici” dell’epoca. Considerata… Leggi tutto »La casa delle Lapidi di Bousson
Messner a Bardonecchia il 26 Marzo
Sabato 26 marzo 2022- dalle ore 16.30 alle ore 18.00Leggi tutto »Messner a Bardonecchia il 26 Marzo
MATTEO EYDALLIN – Uomini da scialpinismo
INTERVISTA Che cosa diresti a un giornale come Alta Valsusa conoscendone bene lo spirito? Sono contento che Alta Valsusa inizi. E’ un giornale che… Leggi tutto »MATTEO EYDALLIN – Uomini da scialpinismo
Bardonecchia: Messner racconta Bonatti
Nell’ambito del XXVI Valsusa Filmfest, festival cinematografico sui temi del recupero della memoria storica e della difesa dell’ambiente attivo dal 1997, il 26 Marzo al… Leggi tutto »Bardonecchia: Messner racconta Bonatti
Valsusa FilmFest – Cinema Verticale
CINEMA VERTICALE, quando l’alpinismo diventa cinema Si tratta di una rassegna di audiovisivi e film di montagna curata, sin dagli anni ’70, dal Gruppo 33… Leggi tutto »Valsusa FilmFest – Cinema Verticale
La manutenzione dei sensi
Libro di Franco Faggiani Lo staff di Alta Val Susa consiglia, per la purezza di sentimenti e per la visione pulita e cristallina delle vicende… Leggi tutto »La manutenzione dei sensi
L’importanza della montagna
Al VALSUSA FILMFEST 26° Edizione La sfida della montgana che non vuole arrendersi a diventare parco giochi della citta o mondo dei vinti consiste… Leggi tutto »L’importanza della montagna
VALSUSA FILMFEST
XXVI edizione 2022 – “Comunità consapevoli” dal 25 marzo al 7 maggio 2022 – XXVI edizione: “Le Comunità” a Almese, Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Chiusa San… Leggi tutto »VALSUSA FILMFEST