Bellissima gita, non troppo lunga, in ambiente fantastico (il Lac des Beraudes in particolare). Ambienti molto rappresentativi delle nostre montagne (massiccio dei Cerces) anche se appena al dà del confine. La zona è un SIC (Sito di Importanza Comunitaria) inserito della Rete Natura 2000 europea che comprende l’alta Val Clarée e la Valle Stretta.

Laval, Pont du Moutet
Avvicinamento
Descrizione
Dopo aver fatto pochi passi sulla strada sterrata si incontra un grande cartello che induce ad attraversare il torrente sul Pont du Moutet.
Da qui seguire l’unico ed evidentissimo sentiero fino al lago. Superatolo sulla sinistra (salendo) è possibile raggiungere il Col Des Beraudes attraverso sentiero su terreno pietroso ma ben tracciato e un ultimo tratto ripido prima del colle vero proprio con alcune roccette attrezzate da cavo d’acciaio (tratto difficoltà MEDIA+)

Vista del Lac des Beraudes salendo all’omonimo colle
Note
Data l’esposizione a Nord del sentiero il traverso che si snoda a mezzacosta può presentare consistenti nevai a inizio stagione che possono essere insidiosi senza attrezzatura adeguata. In quel caso è più semplice passare sul lato destro del lago (expo sud) per avvicinarsi al colle senza traversi…


La Pointe des Cerces da Chalet de Laval

Lac des Cerces
D+ 504 m (fino al lago) 750 m (fino al colle) / tipologia: sentiero abbstanza ripido lungo praterie alpine e pietraie, scenari molto suggestivi
Difficoltà: FACILE+ (fino al lago) poi MEDIA+ (fino al colle)
Partenza e ritorno: Refuge Laval, Val Clarée (2.000 m)
* Livelli difficoltà: facile, facile+, media, media+, impegnativa, impegnativa+, difficile
(in funzione di dislivello, sviluppo, tipo di terreno, tipo di sentiero, quota raggiunta)