Vai al contenuto
Home » Grand Hoche e Guglia d’Arbour

Grand Hoche e Guglia d’Arbour

Gite estive, escursionismo di relativo impegno

Punto di partenza e arrivo: Chateau, 1380 m
Altitudine massima: Guglia d’Arbour, 2804 m
Dislivello: 1400 m circa
Tempo di salita: 3,30 h
Punti d’acqua: Chateau Beaulard, Rifugio Guido Rey
Punti di appoggio: Rifugio Guido Rey, Bivacco Blanchetti al passo dell’Orso
Difficoltà: Escursionisti Esperti 

Cartografia : Fraternali n.1 1:25.000 Alta Valle Susa

Grand Hoche, COlle dell’Orso e Bivacco Blachetti

Note. La lunga ma piacevole escursione conduce ad una delle più note cime dell’alta Valle di Susa, ammirata per la verticalità della sua parete settentrionale. Il percorso necessita di attenzione in prossimità del Passo della Grand Hoche, dove sono presenti alcuni tratti particolarmente esposti e franosi. L’escursione è sconsigliata in caso di scarsa visibilità o con innevamento,

Accesso. Giunti nell’immediata prossimità della borgata di Chateau svoltare sulla destra e raggiungere il piazzale a monte dell’abitato.

La Borgata Chateau, 1.388 m

Descrizione

La traccia dell’itinerario

 

Grand Hoche, piramide slanciata anche da Sud

 

Salendo i ripidi pendii sommitali della Grand Hoche

 

Traverso in prossimità del Passo dell’Orso

 

Grand Hoche e Guglia d’Arbour

 

Il bivacco Blanchetti al Passo dell’Orso

 

Vista dalla punta della Guglia d’Arbour verso l’Ecrins

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *